mercoledì 31 ottobre 2012
31-10-2012 Elezioni in Sicilia: ma chi ha vinto?
Elezioni Regionali | Differenze | |||
2008 | 2012 | % | n. voti | |
PD | 505.922 | 257.274 | -49% | -248.648 |
UDC | 337.108 | 207.827 | -38% | -129.281 |
PDL | 901.503 | 247.351 | -73% | -654.152 |
M 5 S | 46.595 | 285.202 | 512% | 238.607 |
Dichiarano di aver vinto sia i veri vincitori sia quelli che hanno
lasciato per strada migliaia di voti.
Tutti dimenticano che hanno percentuali risicate su meno del 50%
degli aventi diritto al voto.
Avanti così.
martedì 30 ottobre 2012
30-10-2012 Le elezioni in Sicilia
Se si esclude il Movimento 5 Stelle, sono imbarazzanti i toni trionfalistici dei leader politici.
Le elezioni in Sicilia hanno confermato che la politica è finita in un buco nero.
Il distacco tra partiti e Paese si fà catastrofico.
Le elezioni in Sicilia hanno confermato che la politica è finita in un buco nero.
Il distacco tra partiti e Paese si fà catastrofico.
lunedì 29 ottobre 2012
29-10-2012 Le elezioni in Sicilia
Primo partito l'astensionismo con il 52,6%.
A seguire il Movimento 5 Stelle al 17,9%.
Ed è un susseguirsi di dichiarazioni.
E nessuno intervista chi è rimasto a casa.
A seguire il Movimento 5 Stelle al 17,9%.
Ed è un susseguirsi di dichiarazioni.
E nessuno intervista chi è rimasto a casa.
29-10-2012 In Sicilia ha votato il 47,42% degli aventi diritto
E dopo le tante polemiche arriva il segnale: ieri, in Sicilia, ha votato il 47,42% degli aventi diritto.
domenica 28 ottobre 2012
28-10-2012 New York in attesa dell'uragano Sandy
(da America Oggi): Sandy. Arriva il "Perfect Storm". Stato di emergenza a New York, New Jersey e Connecticut
http://www.americaoggi.info/2012/10/28/33104-sandy-arriva-il-perfect-storm-stato-di-emergenza-new-york-new-jersey-e-connecticut
http://www.americaoggi.info/2012/10/28/33104-sandy-arriva-il-perfect-storm-stato-di-emergenza-new-york-new-jersey-e-connecticut
sabato 27 ottobre 2012
27-10-2012 E se abolissimo i compiti a casa?
Secondo la riforma dell'istruzione del presidente francese Francois Hollande, i compiti verranno fatti a scuola, dopo le lezioni. L'idea è eliminare le differenze sociali aiutando tutti allo stesso modo.
Due passi indietro (il doposcuola?) x farne uno in avanti.
Due passi indietro (il doposcuola?) x farne uno in avanti.
venerdì 26 ottobre 2012
26-10-2012: Leggende del Rock: Grand Funk Railroad
Live in 1974: Heartbreaker
https://www.youtube.com/watch?v=uW3nPqPPBDw
Loneliness
https://www.youtube.com/watch?v=RuRd9F1tXaM&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=uW3nPqPPBDw
Loneliness
https://www.youtube.com/watch?v=RuRd9F1tXaM&feature=related
giovedì 25 ottobre 2012
25-10-2012 Il grande ritorno: BOMBER
Concepito come giubbotto per i piloti, è diventato indumento civile tra gli anni Settanta e Ottanta.
Subito adottato come capo icona, si è trasformato in elemento di identificazione e punto d'incontro di
molte subculture, dagli amanti dell'hip hop agli skinheads, fino ai paninari.
E ora si ricomincia in tante e nuove declinazioni.
Subito adottato come capo icona, si è trasformato in elemento di identificazione e punto d'incontro di
molte subculture, dagli amanti dell'hip hop agli skinheads, fino ai paninari.
E ora si ricomincia in tante e nuove declinazioni.
mercoledì 24 ottobre 2012
24-10-2012 L'industria del calcio
Si è sentito parlare spesso di fair play finanziario per i club calcistici, di necessità di drastici ridimensionamenti delle spese, anche nel mondo del pallone, in presenza della congiuntura economica che si sta attraversando.
Il mondo del calcio, per altro, lamenta parecchie cifre rosse nei bilanci di molte società.
Di fatto però, per adesso, si è compiuto soltanto un passettino nel contenimento delle spese (vedi riduzione del monte ingaggi).
Il calcio continua ad essere definito gioco. Quanti lo guidano e vi vivono si rendono davvero sempre conto dell'industria e dell'enorme fenomeno sociale con cui invece, hanno a che fare?
Il mondo del calcio, per altro, lamenta parecchie cifre rosse nei bilanci di molte società.
Di fatto però, per adesso, si è compiuto soltanto un passettino nel contenimento delle spese (vedi riduzione del monte ingaggi).
Il calcio continua ad essere definito gioco. Quanti lo guidano e vi vivono si rendono davvero sempre conto dell'industria e dell'enorme fenomeno sociale con cui invece, hanno a che fare?
24-10-2012 Sempre a proposito di multe
Sappiamo benissimo che l'introito delle contravvenzioni è una voce
importante per i nostri Comuni.
E se togliamo la multa, sostituendola con il fermo patente, verrebbe
a mancare una risorsa per distribuire servizi.
E qui sta il paradosso; se il cittadino viola le regole l'Amministrazione
ha risorse in più per erogare servizi, invece, se il cittadino rispetta le regole, i
limiti di velocità, le modalità di parcheggio, etc...., corre il rischio di non
avere quanto garantito "contravvenendo" il codice della strada.
martedì 23 ottobre 2012
23-10-2012 La multa
Perchè non si può cambiare questo istituto? Perchè e in che modo?
Perchè: se la multa la prende una persona economicamente "normale" è un costo,
se la prende un benestante è una "tariffa" come le altre.
In che modo cambiare: più che cambiare si tratterebbe di sostituirla con
il "fermo della patente", a giorni, in base al tipo di violazione del codice.
Effetti: diminuzione delle violazioni del codice, diminuzione delle entrate
per i Comuni, aumento della serenità per chi viaggia sulle nostre strade.
Perchè: se la multa la prende una persona economicamente "normale" è un costo,
se la prende un benestante è una "tariffa" come le altre.
In che modo cambiare: più che cambiare si tratterebbe di sostituirla con
il "fermo della patente", a giorni, in base al tipo di violazione del codice.
Effetti: diminuzione delle violazioni del codice, diminuzione delle entrate
per i Comuni, aumento della serenità per chi viaggia sulle nostre strade.
lunedì 22 ottobre 2012
22-10-2012 Domanda: ma perchè si dovrebbe votare il 13 aprile?
Altra bella notizia.
La scelta della data del 13 aprile, per il voto in alternativa a quella del 6 aprile può apparire casuale ma non lo è affatto: votando il 6 di aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione.
Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione.
Votando invece come stabilito dal Consiglio dei ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione.
Avanti così.
22-10-2012 Campagna elettorale U.S.A.
FACT: President Obama has a plan to end the war in Afghanistan in 2014—Mitt Romney does not.
22-10-2012 Un progetto calcistico
Un progetto calcistico nasce innanzitutto dal "sapere di calcio" e poi, in seconda battuta, dal
portafogli. A Milano, sponda Milan, cosa sarà successo?
portafogli. A Milano, sponda Milan, cosa sarà successo?
domenica 21 ottobre 2012
sabato 20 ottobre 2012
20-10-2012 Un grande successo: Lezioni di matematica: Salman Khan
Quasi metà delle 1.000 visite al blog sono state sul post del 13 ottobre scorso
(Lezioni di matematica: Salman Khan. Strepitoso. Le lezioni di matematica di Salman Khan con il metodo rivoluzionario che ha conquistato milioni di studenti in tutto il mondo).
http://ipaditems.mondadori.com/panorama/2012/43/red/matematica_768x576.mp4
(Lezioni di matematica: Salman Khan. Strepitoso. Le lezioni di matematica di Salman Khan con il metodo rivoluzionario che ha conquistato milioni di studenti in tutto il mondo).
http://ipaditems.mondadori.com/panorama/2012/43/red/matematica_768x576.mp4
venerdì 19 ottobre 2012
giovedì 18 ottobre 2012
18-10-2012 Newsweek abbandona la carta
Newsweek abbandona la carta, dal 2013 sarà solo online.
L'annuncio sul Daily Beast: l'ultimo numero dello storico settimanale Usa uscirà in edicola il 31 dicembre. E' la prima grande testata internazionale a compiere la scelta dell'all digital.
http://www.thedailybeast.com/
18-10-2012 Ma qual'è il rischio?
Eccolo. Dopo 5 legislature e, per regolamento del PD, NON rieleggibile, la Melandri è il nuovo presidente della Fondazione del MAXXI, museo di arte contemporanea del XXI secolo.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_ottobre_18/maxxi-nomina-melandri-polemiche-politiche-2112318454012.shtml
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_ottobre_18/maxxi-nomina-melandri-polemiche-politiche-2112318454012.shtml
18-10-2012 Sondaggio
Quale attività oggi “rende molto” in termini di
guadagni e visibilità e “richiede poco” in termini di capacità e
competenza???
18-10-2012 Simone Farina allenerà i giovani dell'Aston Villa
SimoneFarina: lieto fine all'Aston Villa. L'ex del Gubbio, che denunciò una combine darà l'esempio ai giovani in Premier. Non in Italia.
18-10-2012 FUORI DUE (Forse)
Anche D'Alema ha comunicato che non si ricandiderà.
Solo se le primarie le vincerà Bersani.
Altrimenti, dice lui: <<...sarà scontro..>>.
Siamo in trepidante attesa.
Solo se le primarie le vincerà Bersani.
Altrimenti, dice lui: <<...sarà scontro..>>.
Siamo in trepidante attesa.
mercoledì 17 ottobre 2012
17-10-2012 Cosa vorresti fare da grande?
Tema sempre più attuale.
“Cosa vorresti fare da grande?”
“Cosa vorresti fare da grande?”
<<..............Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha avuto posta questa domanda?
In altri tempi, le risposte più comuni erano anche le più banali: “il medico!”, rispondevano i più filantropi; “il prete!”, i più introversi; “il poliziotto!”, i più audaci; finanche “lo spazzino!”, i più estroversi…
Oggi, per le nuove generazioni cresciute a “pane e televisione”, le aspirazioni più ambite sono piuttosto cambiate: i figli -dalla vita bassa (e mutande alte!)- del “consumismo sfrenato” e della globalizzazione selvaggia, perso ogni briciolo di genuinità, sognano di fare “il calciatore”, illusi dalle prospettive di facili guadagni; di diventare “veline”, abbagliati dai lustrini e paillettes del palcoscenico; di divenire “cantanti”, attratti dalla prospettive di bucare lo schermo inseguendo la scorciatoia d’un reality…
Perché questa premessa “sociologica” parlando di un tema brutalmente politico: il costo dei parlamentari?
Perché, ritornando alle aspirazioni dei giovani del domani, c’è da scommettere che presto la professione più ambita diverrà proprio quella politica!
Quale altra attività “rende molto” in termini di guadagni e visibilità e “richiede poco” in termini di capacità e competenza???...............>>.
martedì 16 ottobre 2012
16-10-2012 Diario minimo del lavoro: privato e pubblico
<<...........Si discute
molto su quanto debba rendere il lavoro a chi lo svolge, cioè
quanto il lavoro debba essere retribuito. Si discute meno su quanto
esso debba rendere all' azienda che lo riceve. Eppure le due questioni
sono strettamente connesse tra loro: è difficile ottenere una
retribuzione alta per un lavoro che rende poco all' azienda. Parrebbe
dunque, a prima vista, che i sindacati debbano essere, entro
certi limiti, interessati a favorire tutto quanto stimola il rendimento
dei lavoratori, in modo da creare le condizioni per l' aumento
delle loro retribuzioni. Ma le cose finora non sono andate così. Il
problema nasce dal fatto che è sovente impossibile distinguere quanto incida sul rendimento del lavoro di una persona il suo
impegno e spirito di iniziativa, quanto la sua capacità professionale, quanto l' organizzazione aziendale in cui essa è inserita, quanto le circostanze
esterne: quelle che non dipendono né da chi
presta il lavoro né da chi lo organizza. Si capisce dunque che il
sindacato - da sempre mobilitato in difesa della sicurezza e dell'
uguaglianza dei lavoratori non solo contro le discriminazioni aziendali,
ma anche contro le avversità del caso, che li dividono in fortunati
e sfortunati - tenda a rendere il loro trattamento e la stabilità
del loro posto insensibili alle differenze di rendimento, così
garantendo all'impresa solo livelli di rendimento
relativamente bassi. Ma si capisce anche che l' impresa tenda, a sua volta, a
stimolare il più possibile l' impegno del lavoratore per ottenerne
un rendimento superiore rispetto a quei bassi livelli. Diversi i livelli di stimolazione del lavoratore nelle aziende private e nel settore pubblico. In quest'ultimo settore, la strategia tradizionale del sindacato
ha raggiunto il massimo successo, col risultato di garantire
l' inamovibilità anche a lavoratori il cui rendimento è nullo o
addirittura negativo........>>.
16-10-2012 F. Hollande ha abolito le auto blu
"Un dirigente pubblico che guadagna 650.000 euro l'anno,
se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con
il proprio guadagno, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido,
o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste
tre figure."
Così F. Hollande ha spiegato l'abolizione delle auto blu in Francia.
16-10-2012 Siamo in Italia
Emendamento della Camera n. 1707: "Niente obbligo di arresto per chi verrà sorpreso a compiere violenze sessuali di LIEVE ENTITA' verso minori".
I firmatari: Gasparri (PdL), Bricolo (Lega), Quagliariello (PdL), Centaro (PdL), Berselli (PdL), Mazzatorta (Lega), Divina (Lega).
No comment.
I firmatari: Gasparri (PdL), Bricolo (Lega), Quagliariello (PdL), Centaro (PdL), Berselli (PdL), Mazzatorta (Lega), Divina (Lega).
No comment.
lunedì 15 ottobre 2012
15-10-2012 650.000 posti di lavoro persi
Negli ultimi 365 giorni sono 650.000 i posti di lavoro persi in Italia.
Tranne uno, che ieri ha detto che non si ricandiderà, e qualcun'altro
con un pò di problemi, tutti gli altri sono ancora li e non si schiodano.
A dire il vero, come ricordato, qualcuno si è dimesso, ma per rincorrere
la candidatura alle prox politiche.
Tranne uno, che ieri ha detto che non si ricandiderà, e qualcun'altro
con un pò di problemi, tutti gli altri sono ancora li e non si schiodano.
A dire il vero, come ricordato, qualcuno si è dimesso, ma per rincorrere
la candidatura alle prox politiche.
domenica 14 ottobre 2012
14-10-2012 Fuori uno
Walter Veltroni, ospite da Fabio Fazio, ha ufficialmente comunicato che non si ricandiderà alle prossime elezioni.
14-10-2012 Herbie Hancock al Teatro Regio
Il concerto evento di uno dei più grandi jazzisti esistenti.
Al Blue Note di New York ho assistito ad uno spettacolo
entusiasmante e il 21 ottobre sarà a Parma.
http://www.herbiehancock.com/home.php#./common/tourdates.php?catid=2
Al Blue Note di New York ho assistito ad uno spettacolo
entusiasmante e il 21 ottobre sarà a Parma.
http://www.herbiehancock.com/home.php#./common/tourdates.php?catid=2
sabato 13 ottobre 2012
13-10-2012 Intervista al Ministro Fornero su SKY
<<........molti esodati non sanno di essere stati salvaguardati.......>>
Io non so cosa dire
Io non so cosa dire
13-10-2012 Lezioni di matematica: Salman Khan
Strepitoso. Le lezioni di matematica di Salman Khan con il metodo rivoluzionario che ha conquistato milioni di studenti in tutto il mondo.
http://ipaditems.mondadori.com/panorama/2012/43/red/matematica_768x576.mp4
http://ipaditems.mondadori.com/panorama/2012/43/red/matematica_768x576.mp4
venerdì 12 ottobre 2012
12-10-2012 C'è ancora qualcosa di anticostituzionale
Non ci posso credere. Gli stipendi dei magistrati sono regolati dalla Costituzione?......................Eh si!!! La Consulta ha bocciato i tagli degli stipendi sopra i 90.000 € (!) dei magistrati perchè "anticostituzionale". E tutto questo mentre il taglio di 1 punto dell'IRPEF partirà l'anno prossimo e il taglio delle detrazioni fiscali sarà retroattivo x quest'anno.
AVANTI COSI'
AVANTI COSI'
giovedì 11 ottobre 2012
11-10-2012 Il sostituto d'imposta
"Il sostituto d'imposta è colui che per legge sostituisce in tutto o in parte il contribuente nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria, trattenendo le imposte dovute dai compensi, salari, pensioni o altri redditi erogati e successivamente versandole allo Stato.
Il sostituto dovrà poi effettuare un' apposita dichiarazione annuale, denominata Modello 770, nella quale saranno specificate le trattenute operate sugli emolumenti corrisposti ai singoli soggetti (sostituiti). Agli stessi soggetti, il sostituto d'imposta deve rilasciare un'apposita dichiarazione attestante le ritenute operate, talché lo stesso possa utilizzarla quale attestazione delle imposte trattenute e conguagliarle nella propria dichiarazione dei redditi.
Il sostituto d'imposta è il soggetto che deve operare le ritenute previste per legge, che può identificarsi a seconda dei casi nel datore di lavoro".
Nelle regioni più sperdute del terzo mondo, ma naturalmente anche in quelle più evolute, le tasse, o tutto ciò che è dovuto all'Amministrazione finanziaria, vengono versate dal singolo contribuente, eliminando il passaggio tramite terzi (per quale motivo qualcuno deve pagare le tasse x conto mio? si lo so che la Costituzione è garante di questo sistema).
Questa pratica, attiva in un sistema dove "tutto è tassabile e tutto è detraibile", consentirebbe alcuni passaggi importanti:
1. una parità fiscale di tutti i soggetti di fronte allo Stato (tutti pagherebbero le tasse nelle date previste; il lavoratore dipendente le paga in anticipo tutti i mesi)
2. uno snellimento delle procedure fiscali
3. la convenienza del cittadino a farsi emettere fattura da ............................... per poterla detrarre
4. una procedura finanziaria che permetterebbe il rilancio dei consumi (anche senza abbattere le
aliquote IRPEF).
Capisco che la CGIL è contraria ad un sistema in cui perderebbe il controllo di un certo numero
di lavoratori dipendenti e di pensionati, ma, se non ricordo male, la Lega prima e l'UDC in secondo tempo, qualche anno fa avevano accennato alla proposta di abolizione del "Sostituto d'Imposta". Non sarebbe il caso che qualcuno riprendesse in carico un'idea di modifica del sistema fiscale che porterebbe sicuramente dei vantaggi?
Il sostituto dovrà poi effettuare un' apposita dichiarazione annuale, denominata Modello 770, nella quale saranno specificate le trattenute operate sugli emolumenti corrisposti ai singoli soggetti (sostituiti). Agli stessi soggetti, il sostituto d'imposta deve rilasciare un'apposita dichiarazione attestante le ritenute operate, talché lo stesso possa utilizzarla quale attestazione delle imposte trattenute e conguagliarle nella propria dichiarazione dei redditi.
Il sostituto d'imposta è il soggetto che deve operare le ritenute previste per legge, che può identificarsi a seconda dei casi nel datore di lavoro".
Nelle regioni più sperdute del terzo mondo, ma naturalmente anche in quelle più evolute, le tasse, o tutto ciò che è dovuto all'Amministrazione finanziaria, vengono versate dal singolo contribuente, eliminando il passaggio tramite terzi (per quale motivo qualcuno deve pagare le tasse x conto mio? si lo so che la Costituzione è garante di questo sistema).
Questa pratica, attiva in un sistema dove "tutto è tassabile e tutto è detraibile", consentirebbe alcuni passaggi importanti:
1. una parità fiscale di tutti i soggetti di fronte allo Stato (tutti pagherebbero le tasse nelle date previste; il lavoratore dipendente le paga in anticipo tutti i mesi)
2. uno snellimento delle procedure fiscali
3. la convenienza del cittadino a farsi emettere fattura da ............................... per poterla detrarre
4. una procedura finanziaria che permetterebbe il rilancio dei consumi (anche senza abbattere le
aliquote IRPEF).
Capisco che la CGIL è contraria ad un sistema in cui perderebbe il controllo di un certo numero
di lavoratori dipendenti e di pensionati, ma, se non ricordo male, la Lega prima e l'UDC in secondo tempo, qualche anno fa avevano accennato alla proposta di abolizione del "Sostituto d'Imposta". Non sarebbe il caso che qualcuno riprendesse in carico un'idea di modifica del sistema fiscale che porterebbe sicuramente dei vantaggi?
11-10-2012 Qui viene giù tutto
Si, è proprio così, qui viene giù tutto.
Dalle Alpi all'Etna, come la rivolti è tutto da cambiare.
Si stava esultando per una serie di dimissioni nelle provincie,
poi ci siano accorti che era una mossa per poter gareggiare
alle prossime politiche.
Ma allora non stavano ritirandosi bensì stavano prendendo
la rincorsa.
Dalle Alpi all'Etna, come la rivolti è tutto da cambiare.
Si stava esultando per una serie di dimissioni nelle provincie,
poi ci siano accorti che era una mossa per poter gareggiare
alle prossime politiche.
Ma allora non stavano ritirandosi bensì stavano prendendo
la rincorsa.
mercoledì 10 ottobre 2012
martedì 9 ottobre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
08-10-2012 San Donnino e la cattedrale di Fidenza
La leggenda del Santo senza testa
A Fidenza è vissuto ed è morto San Donnino, dopo essere stato martirizzato per il suo credo cristiano.
Era un “cubiculario” dell’Imperatore Massimiano Erculeo, che altri non era che il suo personalissimo “maggiordomo”. Questo lavoro, che veniva conferito solo ai nobili, perché si accompagnava la personalità massima, era di grandissima importanza e responsabilità, perchè era compito arduo occuparsi di abiti, mobili e carrozze per la corona, che non ammetteva errori.
Ma il destino condusse Donnino a convertirsi al Cristianesimo contro il volere dell’Imperatore che non solo lo cacciò dalla sua funzione, ma lo inseguì fino al fiume Stirane per decapitarlo.
La cattedrale di Fidenza, eccezionale per la ricchezza dei bassorilievi in stile romanico, è dedicata a S. Donnino Martire, patrono della stessa città. E’ stata progettata da Benedetto Antelami e realizzata dai suoi allievi tra il XI e il XII secolo. La facciata è un palcoscenico di sculture di grande livello esecutivo. Di qui passava la via francigena detta anche “via Romea” che conduceva i pellegrini dall’Europa occidentale a Roma, attraverso un percorso obbligato per molti borghi che ospitavano edifici sacri di grande importanza. Questo perché il devoto, prima di arrivare alla Città Santa, doveva acquisire una sorta di “merito” ottenuto percorrendo la strada in totale pentimento e preghiera. Per questo motivo Fidenza da "praefectura", cioè centro di amministrazione di affari romani, divenne "municipium", città fiorente, come testimoniano i ritrovamenti di numerosissimi reperti preziosi, quali monete, mosaici, ceramiche.
http://www.luoghimisteriosi.it/emilia_fidenza.html
A Fidenza è vissuto ed è morto San Donnino, dopo essere stato martirizzato per il suo credo cristiano.
Era un “cubiculario” dell’Imperatore Massimiano Erculeo, che altri non era che il suo personalissimo “maggiordomo”. Questo lavoro, che veniva conferito solo ai nobili, perché si accompagnava la personalità massima, era di grandissima importanza e responsabilità, perchè era compito arduo occuparsi di abiti, mobili e carrozze per la corona, che non ammetteva errori.
Ma il destino condusse Donnino a convertirsi al Cristianesimo contro il volere dell’Imperatore che non solo lo cacciò dalla sua funzione, ma lo inseguì fino al fiume Stirane per decapitarlo.
La cattedrale di Fidenza, eccezionale per la ricchezza dei bassorilievi in stile romanico, è dedicata a S. Donnino Martire, patrono della stessa città. E’ stata progettata da Benedetto Antelami e realizzata dai suoi allievi tra il XI e il XII secolo. La facciata è un palcoscenico di sculture di grande livello esecutivo. Di qui passava la via francigena detta anche “via Romea” che conduceva i pellegrini dall’Europa occidentale a Roma, attraverso un percorso obbligato per molti borghi che ospitavano edifici sacri di grande importanza. Questo perché il devoto, prima di arrivare alla Città Santa, doveva acquisire una sorta di “merito” ottenuto percorrendo la strada in totale pentimento e preghiera. Per questo motivo Fidenza da "praefectura", cioè centro di amministrazione di affari romani, divenne "municipium", città fiorente, come testimoniano i ritrovamenti di numerosissimi reperti preziosi, quali monete, mosaici, ceramiche.
http://www.luoghimisteriosi.it/emilia_fidenza.html
08-10-2012 Inizio di settimana difficile
Il Parma ha perso, il Piacenza ha perso, il Salso ha perso, la Combi ha perso. Non parliamo del Milan.
Siamo felici perchè in soli 2 giorni dalla nascita del Blog i visitatori sono stati ben 250.
Cercheremo di pubblicare più notizie possibili x soddisfare la curiosità di tanti.
Grazie.
Ecco l'unica squadra che ha vinto in quest'ultimo weekend:
Siamo felici perchè in soli 2 giorni dalla nascita del Blog i visitatori sono stati ben 250.
Cercheremo di pubblicare più notizie possibili x soddisfare la curiosità di tanti.
Grazie.
Ecco l'unica squadra che ha vinto in quest'ultimo weekend:
sabato 6 ottobre 2012
06-10-2012 Il Dr. Jerry, un amico da aiutare
Da anni, a Kumba in Camerun, svolge la professione di medico, in una realtà difficile
e con grandi problemi economici, soprattutto per "Garantire le cure a tutti"
(in Camerun non esiste un'assistenza sanitaria di Stato efficiente).
A tale scopo, per poterlo aiutare, è stata costituita un'Associazione di
Volontariato, senza fini di lucro, denominata Leggend’Aria.
“Garantire le cure a tutti”: è il sogno del Dottor Jerry e Leggend’Aria nasce per sopperire alla spese di coloro che non possono pagare le cure alla Hope Clinic di Kumba.
http://leggendaria.wordpress.com/
e con grandi problemi economici, soprattutto per "Garantire le cure a tutti"
(in Camerun non esiste un'assistenza sanitaria di Stato efficiente).
A tale scopo, per poterlo aiutare, è stata costituita un'Associazione di
Volontariato, senza fini di lucro, denominata Leggend’Aria.
“Garantire le cure a tutti”: è il sogno del Dottor Jerry e Leggend’Aria nasce per sopperire alla spese di coloro che non possono pagare le cure alla Hope Clinic di Kumba.
http://leggendaria.wordpress.com/
06-10-2012 La situazione a Vail
venerdì 5 ottobre 2012
giovedì 4 ottobre 2012
La Peschiera: 04.10.2012 Gianni e Gail sono in volo alla volta d...
La Peschiera: 04.10.2012 Gianni e Gail sono in volo alla volta d...: 04.10.2012 Gianni e Gail sono in volo alla volta di Sanibel - Florida
Iscriviti a:
Post (Atom)