lunedì 29 settembre 2025

Strage nazista di Marzabotto

 








84 anni fa, le operazioni di rastrellamento delle truppe tedesche costrinsero la gente di Casaglia di Monte Sole  a cercare rifugio nella chiesa di Santa Maria Assunta, dove iniziarono a pregare. Ma la furia assassina dei nazisti non si fermò nemmeno di fronte a un luogo di preghiera. Qui furono trucidati il parroco e un'anziana disabile. Tutti gli altri, riuniti nel cimitero, furono finiti da una raffica di mitragliatrice. È solo uno degli eventi ricordati come Strage di Marzabotto, che dal 29 settembre al 5 ottobre colpirono le popolazioni della collina di Monte Sole. Circa 800 le vittime, tutte civili, di quello che è considerato uno dei più  efferati crimini di guerra commessi dai nazisti in Europa.

Supercoppa di basket a Milano

 






L'Olimpia dedica la vittoria ad Armani.

giovedì 11 settembre 2025

Never forget



















 












«Ascoltami, mi devi ascoltare molto attentamente. Sono su un aereo. E' stato dirottato. Ti amo tanto. Di' ai miei figli che li amo tanto».

«Ti telefono perché non voglio che ti preoccupi quando sentirai cos' è successo. Un aereo è caduto sulla nostra Torre. Non agitarti, sto bene. Stiamo evacuando l' edificio. Devo andare».

«Siamo sulle scale del 82° piano. Le porte sono bloccate. Qualcuno venga ad aprire le porte».

«Siamo bloccati nell' ascensore. Stiamo morendo»

«Sono Melissa. Il pavimento è bollente. Non trovo l' uscita. Sto per morire. Voglio parlare con la mamma».

💔💔💔

Per non dimenticare 
11 settembre 2001

martedì 2 settembre 2025

1945- Finisce la Seconda Guerra Mondiale

 





80 anni fa, ridotto allo stremo per le gravi perdite umane e gli ingenti danni provocati dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone si vede costretto ad alzare bandiera bianca. La firma della resa avviene a bordo della corazzata Missouri, ancorata nella baia di Tokio, dove si ritrovano, intorno alle 8 di mattina del 2 settembre, il ministro degli esteri nipponico, il capo di stato maggiore e il comandante supremo delle forze alleate in Giappone,  Douglas  McArthur. È l'atto conclusivo della Seconda Guerra Mondiale.